Attualita'

A luglio nella cornice di FestAmbiente e Legalità la Summer School del Cilento


Avvicinare il mondo del giornalismo e della comunicazione ambientale attraverso iniziative mirate, organizzate in diverse regioni d’Italia. Nascono con questo obiettivo i Laura Conti Days, appuntamenti finalizzati all’orientamento professionale, utili anche per essere selezionati al Corso EuroMediterraneo di giornalismo ambientale Laura Conti: punto di riferimento per la formazione del settore, si terrà a Savona dal 5 novembre al 14 dicembre 2012.

I Laura Conti Days propongono incontri e seminari propedeutici, finalizzati alla partecipazione al  Corso, organizzato da Legambiente ed Editoriale La Nuova Ecologia. I partecipanti potranno frequentare laboratori tenuti da redattori del mensile La Nuova Ecologia e da giornalisti specializzati: un’occasione per acquisire le nozioni basilari del giornalismo di inchiesta ambientale.

Tra gli appuntamenti, la Summer School organizzata nell’ambito di FestAmbiente e Legalità, il nuovo festival di Legambiente. Promosso insieme al Comune di Pollica, in collaborazione con Libera, Slow Food e il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano per onorare la memoria di Angelo Vassallo, si svolgerà dal 12 al 15 luglio tra Pollica, Acciaroli e Pioppi. La Summer School si terrà nel comune di Pollica, presso il Castello dei Principi Capano. Sarà un’occasione per unire alle parole, alla musica e al cibo contro le ecomafie, un breve percorso sulla scrittura giornalistica e la professione dell’eco-reporter.

Un’altra iniziativa proposta dai Laura Conti Days è il seminario Penne d’Ambiente: come fare comunicazione green. In programma a Maratea presso Villa Tarantini dall’8 al 12 giugno, è organizzatodall'Osservatorio Ambiente e Legalità della Regione Basilicata.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin